Trasferirsi alle Canarie Aspetti fiscali

da | Fiscalità Estera

Trasferirsi alle Canarie. Le Isole Canarie sono un grande arcipelago di isole vulcaniche a largo dell’Oceano Atlantico, di fronte alle coste dell’Africa. Comunità autonoma della Spagna, godono di alcune importanti agevolazioni fiscali e sono per questo diventate nel tempo meta di molti Italiani. Alcuni hanno scelto di vivere da pensionati alle Canarie, altri di iniziare nuove attività imprenditoriali sulle Isole, soprattutto nell’ambito della ristorazione. Esiste molta disinformazione sul sistema fiscale Canariota. Molti credono sia un Paradiso Fiscale, invece non è così.

Vediamo di chiarire alcuni punti fondamentali

Trasferirsi alle Canarie – Tassazione

I veri vantaggi del sistema fiscale alle Canarie sono riservati a chi investe in aziende produttive. Si tratta infatti delle agevolazioni della zona ZEC. Gli enti ZEC sono soggetti infatti ad un imposta agevolata del 4%, ma per diventare un ente ZEC è necessario:

  1. essere una società di nuova costituzione nel territorio delle Isole Canarie;
  2. l’amministratore oppure uno degli amministratori deve essere residente alle Canarie;
  3. un’investimento di almeno 100,000 euro (Tenerife e Gran Canaria) oppure 50,000 nella nuova attività e nei primi due anni;
  4. Creare almeno 3 posti di lavoro (5 a Tenerife e Gran Canaria) entro i sei mesi successivi dal momento dell’autorizzazione

Altro vantaggio interessante è rappresentato dalla RIC Riserva per Investimenti alle Canarie. Ciò permette di ottenere la detassazione fino al 90% degli utili non distribuiti se questi vengono reinvestiti alle Canarie. E’ necessario però che si tratti di investimenti in territorio Canariota per l’acquisizione di beni nuovi o usati. Altra agevolazione è rappresentata dalla DIC, Diminuzione dell’Imposta per gli Investimenti, che permette uno “sconto” del 30% dell’imposta se si reinveste la somma risparmiata.

Per quanto riguarda le piccole imprese e le persone fisiche, molti sono persuasi che le Isole Canarie siano un paradiso fiscale dove non si pagano le imposte, o comunque si pagano in misura irrisoria.
Questo, non è affatto vero.

Trasferirsi alle Canarie – i regimi fiscali

Esistono due regimi di tassazione per le persone fisiche, l’estimazione diretta e il modulo.

L’estimazione diretta prevede un’aliquota del 20% con pagamento trimestrale e conguaglio a fine anno. Esiste  la possibilità di una riduzione del 20% del reddito positivo sulla quale si andrà a calcolare l’aliquota IRPEF: questa agevolazione è riservata alle nuove imprese, con fatturato fino a 250.000 €uro nel 2016 ridotto a 150,000 €uro nel 2017.

L’estimazione diretta quindi è una sorta di regime dei minimi allargato. Ovvero prevede un’aliquota flat ed un plafond di fatturazione abbastanza allargato. E’ sicuramente piu favorevole del regime italiano, ma non così favorevole al regime dei minimi sloveno

Il Modulo invece è la tassazione più favorevole, ovvero si paga il 2% su una base imponibile che viene calcolata su specifici coefficienti. Trattasi quindi una sorta di forfait che si determina sulla base della specifica attività e della superficie occupata. Le attvità di ristorazione beneficiano di questa particolare tassazione, e per questo motivo hanno proliferato fino ad invadere ormai ogni angolo delle isole. Questa però non si applica a tutte le attività, ma solo a quelle indicate, per l’appunto, dalla specifica normativa in merito. Devono essere inoltre attività che occupano uno spazio fisico, esempio un negozio. Ad esempio un e-commerce o un’attività completamente on-line non  potrà beneficiare di questa tassazione.

Trasferirsi alle Canarie – Le tipologie di società

Per quanto concerne le Società esistono principalmente due tipologie:

  1. Società Limitata (SOCIEDAD LIMITADA)
  2. la Società Anonima (SA).

Le due forme societarie hanno funzionamento statutario simile ad una comune società di capitali, simile quindi ad una SRL Italiana. La differenza principale è rappresentata dalla SA: i soci della SA della non sono pubblicati nei pubblici registri della locale Camera di Commercio, da qui l’anonimato. Ovviamente sono inseriti esclusivamente nel Registro Mercantile, questo per proteggere l’anonimato nei confronti dei terzi privati. Ciò non è opponibile nei confronti delle Autorità, anche fiscali, che possono accedere liberamente al Registro.

Trasferirsi alle Canarie – Le imposte sui redditi e la previdenza

Le imposte sul reddito delle società è stato ridotto nel 2016 al 25%, con la possibilità di avere un’agevolazione nei primi due anni di attività per le piccole imprese: riduzione dell’imposta al 15% fino a 300,000 euro di utile e 20% oltre i 300,000 €uro.

Sempre dovuti sono i contributi per la previdenza e l’assistenza sanitaria, che ammontano a circa 270,00 €uro mese con riduzione fino all’80% nei primi sei mesi, e poi aumento costante fino alla cifra ordinaria a partire dal 3° anno.

Il costo degli affitti è nuovamente aumentato negli ultimi mesi visto l’afflusso di cittadini stranieri che cercano una nuova vita nelle Isole, soprattutto italiani. Una numerosa comunità Italiana è già insediata soprattutto per la facilità della lingua.

Per trasferirsi alle Canarie è necessario procedere ad una serie di adempimenti che riguardano la residenza, la richiesta del NIE, l’iscrizione all’AIRE, la costituzione di società. Possiamo, per Vostro conto, curare per mezzo di consolidate partnership soprattutto a Fuerteventura, tutto il processo di insediamento.

Per maggiori informazioni scrivi una mail a mattia.galavotti@gmail.com oppure chiamami al +39 395724694

3 Commenti

  1. Buingiorno,
    Cosa di può scaricare dalla dichiarazione dei redditi in gran canaria.
    Es. Il mamtenimento alla moglie che vive in italia, oppure luce, acqua e telefono.
    Grazie

  2. Buongiorno, temo nessuna di queste spese. a presto

  3. Buongiorno,
    per un pensionato che percepisce in Italia una pensione lorda di 30.000€,
    se si trasferisce alle Canarie, quali sono gli scaglioni di reddito e le aliquote Irpf previste a gran canaria?

    grazie

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Policy